Ehi tu.. se ti guardi intorno in sala chiedendoti ma che diamine sta succedendo in questa lezione di yoga?… allora questo è per te!

Sei Pronto?

Mai più quella vocina che ti chiede “Lo sto facendo giusto?!” in una lezione di yoga!

  • Saprai sempre cosa fare in ogni posa
  • Imparerai a modificare la pratica sul TUO corpo
  • Capirai il perché dietro ogni asana
  • Finalmente i nomi strani e i comandi bizzarri avranno senso

E soprattutto… ti prenderai la piena padronanza della tua pratica, ovunque tu sia!

💭 Fammi indovinare…

Hai già fatto lezioni di yoga, ma l’insegnante nomina una posizione con un termine strano e tu ti ritrovi a guardarti intorno pensando: “E adesso che faccio?”

Hai provato con YouTube, ma passi più tempo a copiare lo schermo che a sentire il tuo corpo. E certe istruzioni sembrano quasi impossibili da seguire: “Vuoi che metta il piede DOVE?!”

 

Magari credi di starci riuscendo, ma poi arrivano tensioni strane dietro al ginocchio, fastidi alla spalla… e inizi a dubitare se questa pratica sia davvero per te.

 

E il problema è che questo ostacolo non sparisce nemmeno quando inizi a insegnare.

👉 Perché se tu stesso non hai mai ricevuto spiegazioni chiare e precise… come puoi trasmettere sicurezza, protezione e consapevolezza ai tuoi studenti?👉 Come puoi aiutare chi hai davanti ad andare oltre la paura di “non essere abbastanza” — abbastanza flessibile, abbastanza in forma, abbastanza pronto — se dentro di te hai ancora quel senso di incertezza?

La verità è che troppe lezioni di yoga non offrono gli strumenti giusti: non spiegano davvero lo scopo delle posizioni, non ti insegnano come adattarle al corpo, non ti danno le basi solide per costruire una pratica sicura e duratura.

Il risultato? Studenti confusi, insegnanti insicuri e un circolo che invece di liberare le persone, le blocca.

 

probabilmente ti sei trovato a pensare cose come:

❓ “Ma che cos’è davvero il chaturanga?

…e come faccio a capire se lo sto facendo bene?”

❓ “Queste parole in sanscrito che continuano a ripetere… cosa significano?

…e come posso impararle senza sentirmi sempre fuori posto?”

❓ “Non mi sento abbastanza forte per sostenere il mio corpo…

come posso riuscire a fare queste posizioni senza farmi male?”

❓ “I miei talloni non arrivano a terra nel cane a testa in giù… è un problema?

Vuol dire che il mio corpo non va bene per lo yoga?”

 

❓ “A cosa servono quei mattoncini e quelle cinghie che usano gli altri?

Perché nessuno me lo ha mai spiegato davvero?”

❓ “Non riesco a toccarmi le punte dei piedi… lo yoga è solo per i super flessibili?”

❓ “Non ho equilibrio, non riuscirò mai a fare queste posizioni.”

E sai qual è la verità?

👉 Non sei tu ad avere qualcosa che non va.

Il problema è che in tantissime scuole e lezioni di yoga nessuno spiega davvero gli allineamenti corretti, come adattare una posizione al proprio corpo e come evitare gli errori più comuni.

 

Il risultato?

Studenti che si sentono confusi, insicuri o “non abbastanza”.

Insegnanti che, non avendo mai ricevuto a loro volta una formazione chiara sugli allineamenti, non riescono a trasmettere sicurezza e a guidare davvero i loro allievi.

Ed è così che lo yoga, invece di diventare uno strumento di trasformazione, rischia di diventare una fonte di frustrazione… o peggio, di infortuni.

Quando ti senti insicuro o senti di non essere preparato...o ti senti sopraffatto

Fermati un istante!

So che è frustrante, so quanto possa farti sentire a disagio e persino scoraggiato.

Lo so perché ci sono passata anch’io.

Ed è proprio grazie a questa esperienza che oggi ti dico con certezza:

👉 Lo yoga è anche per te.

👉 Il tuo posto è sul tappetino.

Non c’è niente che non va in te: semplicemente non hai ancora ricevuto le giuste istruzioni.

Non hai bisogno di un insegnante qualunque… hai bisogno di un maestro: qualcuno capace di scomporre ogni posizione passo dopo passo, spiegandoti cosa fa ogni parte del corpo e soprattutto perché — così da non ritrovarti mai più a chiederti se stai facendo la cosa giusta.

IMMAGINA SE...

la tua pratica di yoga fosse senza dubbi

Hai mai desiderato sentirti completamente sicuro sul tappetino, senza chiederti se stai facendo la cosa giusta?

Immagina di poter:

-Conoscere ogni asana: capire cosa fa il tuo corpo e perché

-Sentirti sicuro in ogni lezione : senza esitazioni o confronti con gli altri

-Connetterti davvero con te stesso – portare l’attenzione dentro e godere dei veri benefici dello yoga

-Comprendere nomi, transizioni e strumenti : finalmente tutto ha senso

-Sperimentare chiarezza e padronanza – così da praticare senza frustrazione e con piacere

💭 Non si tratta di diventare più flessibile o più forte.

Si tratta di sentirti a casa nel tuo corpo, di guidare la tua pratica con sicurezza e di vivere ogni momento sul tappetino con piena consapevolezza e gioia.

E se potessi avere accesso a vita a 50 video che ti spiegano chiaramente le posizioni piu usate, i pranayama e le transizioni più comuni dello yoga?

 

Basta sentirsi persi sul tappetino

 Quante volte ti sei trovato a fissare il pavimento, cercando di capire “Sto facendo bene?”, mentre la lezione corre avanti?

Ogni posizione dura pochi secondi, e tu resti lì, incerto, mentre il flusso continua.

 Ma lo yoga non è così.

Ogni asana è un mondo: ogni respiro, ogni angolo del corpo, ogni piccolo dettaglio ha un senso profondo.

Senza la guida giusta, è facile rimanere bloccati nella confusione, nei dubbi e nella frustrazione.

 Con il giusto approccio, puoi imparare a entrare nelle posizioni con sicurezza, precisione e consapevolezza.

Non più dubbi, non più confronti con gli altri… solo la tua pratica, chiara, potente e autentica.

Il modo più efficace per imparare le posizioni di yoga e praticarle con sicurezza e consapevolezza non è solo sapere come farle, ma capire perché le facciamo e come adattarle al tuo corpo.

Il metodo più semplice per farlo? Video dettagliati che scompongono ogni posizione passo dopo passo, da poter guardare quante volte vuoi, fino a sentire piena padronanza del tuo corpo e della pratica.

E se ti dessi le chiavi per costruire una pratica di yoga potente e piena di consapevolezza?

Il modo più completo per padroneggiare tutti questi dettagli sarebbe frequentare un corso di formazione per insegnanti di yoga da 200 ore (o più).

Ma si tratta di un impegno enorme: tempo, energia e un investimento economico significativo.

E se il tuo obiettivo non è insegnare, può sembrare fuori portata.

 

Magari hai già fatto un corso da insegnante, o provato a imparare da solo… eppure senti che ti manca quel passo in più, quella chiarezza e sicurezza per praticare al massimo delle tue possibilità.

 

Se continui a cliccare da un video di YouTube all’altro o rimandi pensando “ci arriverò più avanti”… nulla cambierà, finché non deciderai di dare una vera spinta alla tua pratica.

Immagina di avere tutto ciò che ti serve per comprendere davvero lo yoga, in un unico posto a cui poter tornare per sempre.

 

Un luogo dove puoi approfondire le posizioni, il respiro, le indicazioni precise, le modifiche per il tuo corpo e la storia delle asana, così da praticare con piena consapevolezza e sicurezza, sapendo sempre cosa fare e perché lo fai.

 

Non più dubbi, esitazioni o incertezze: solo una pratica chiara, potente e trasformativa, che cresce con te e ti accompagna passo dopo passo.

Hai capito l’idea… Ricapitoliamo, perché voglio che senti tutta l’energia e l’entusiasmo che dovresti provare in questo momento.

La tua pratica di yoga dovrebbe essere un’occasione per connetterti con te stesso e staccare dal resto del mondo, non un continuo tentativo di indovinare come entrare nelle posizioni e chiederti se le stai facendo correttamente. Meriti di sapere cosa stai facendo e perché lo fai.

ti presento...

Yoga senza fronzoli Libreria completa!

Il programma completo per acquisire sicurezza nella tua pratica e nell’insegnamento dello yoga, con tutti i tutorial e le istruzioni sulle indicazioni verbali di cui hai bisogno.

Costruisci una pratica di yoga solida e potente, senza sacrificare il tuo tempo a cercare di capirla da solo.

Alla fine di yoga senza Fronzoli avrai imparato a:

✔Praticare ogni posizione con sicurezza, comprendendo davvero lo scopo delle asana, così da smettere di chiederti se le stai facendo nel modo giusto o perché le stai facendo.

✔Modificare e adattare le posizioni, con varianti fisiche o l’uso dei supporti, ideale sia per chi ha avuto infortuni sia per chi sta lavorando su mobilità e flessibilità.

✔Guidare le posizioni (cueing) correttamente per te stesso o per gli altri, creando connessione tra respiro e mente, senza complicare con spiegazioni difficili o dimostrazioni poco chiare.

E tutto questo potrai ottenerlo con una risorsa in più, la più preziosa di tutte… me.

A differenza di tanti corsi o programmi che ti lasciano senza un vero punto di riferimento, io sarò al tuo fianco per tutta la durata del percorso rispondendo alle tue domande direttamente via email o chat.

ecco cosa troverai all'interno

e sono sicura che lo amerai...

Video tutorials

Posizioni spiegate passo passo con tutte le modifiche, gli accorgimenti, l uso dei props e le possibili correzioni per te stesso o i tuoi allievi, ogni video ti mstrerà come scomporre la posizione

Paranayama

le tecniche piu comuni spiegate passo passo, con benefici, controindicazioni, accorgimenti e valutazioni, ogni video sarà una scoperta in più

Sanscrito

Finalmente un pò di chiarezza con i nomi tradizionali e quelli moderni, il significato e come pronunciarli facilmente

Mudra

L arte dello yoga con le mani, oltre 10 mudra spiegati passo passo, applicazione, uso ed esercizio pratico, nessun segreto per te.

Sicurezza

Con la conoscenza si acquisisce sicurezza e padronanza, per cui di addio alla paura di sbagliare , ai doloretti dovuti ad una pratica scorretta, finalmente potrai godere delle lezioni appieno!

Gestione del corpo

sapendo cosa sbagli, finalmente capisci anche come migliorare la tua salute fisica e mentale, evitare dolori, frustrazioni, e insoddisfazioni.

Facciamolo

Dammi accesso a YOGA SENZA FRONZOLI

Dicono di questo percorso:

Ho preso questo percorso perche sentivo che volevo approfondire di più, credevo di sapere, ma alla fine ho scoperto un intero modno che non conoscevo, e finalmente riesco ad insegnare in sicurezza

Valentina

insegnante 200 ore

Dopo 10 anni di pratica volevo approfondire, non mi sentivo di fare una formazione insegnanti ma semplicemente di caprine di piu e qui ho avuto strumenti incredibili

Jamielle

studente yoga da 10 anni

Avevo sentito parlare del bastone della Doc, ma non potendo partecipare dal vivo, ho. optato per questo percorso e devo dire che ora capisco chi continua a tornare e perchè! Il bastone sere davvero!!!!!

Elisabetta

insegnante 250 ore

yoga seza fronzoli libreria online

Una vera e propria libreria dedicata a scomporre posizioni, pranayama e mudra, non dovrai mai piu chiederti se lo stai facendo bene!

✔Accesso 24/7: puoi praticare ovunque tu sia, con un telefono, un tablet o un computer e una connessione internet.

✔Video a schermo intero: scorri facilmente, segui i tuoi progressi e guarda i tutorial con istruzioni dettagliate.

✔Supporto diretto: puoi inviarci un messaggio sul video stesso in cui hai dubbi e ricevere una risposta completa e competente dal nostro team.

✔Crediti formativi: gli insegnanti di yoga registrati presso Yoga Alliance possono ottenere 30 crediti formativi (CEU) al termine del percorso.

✔Gli insegnanti registrati Federal Yoga Alliance potranno acquisire 30 crediti di educazione continua

Impara alla stessa maniera che uso per i miei studenti dei corsi di formazione, ricnosciuti YOGA ALLIANCE, FEDERAL YOGA ALLIANCE E CONI

ATTENZIONE INSEGNANTI DI YOGA

RICORDA CHE alla fine del tuo percorso potrai ottenere un certificato 30 ore YACEP YOGA ALLIANCE USA, OPPURE 30 ORE EDUCAZIONE CONTINUA FEDERAL YOGA ALLIANCE

E CHI è L 'INSEGNANTE?

Eccomi sono Antonia, per tutti la Doc.

Nei miei ritiri il bastone non manca mai: non per scenografia, ma perché lo yoga richiede disciplina, forza e verità.

 

Da oltre 20 anni viaggio e studio in India, Tibet, Cina, Stati Uniti, Sud America e Italia, portando nella mia pratica e nei miei insegnamenti la ricchezza di esperienze maturate in ogni parte del mondo.

 

Mi occupo soprattutto di formazione insegnanti di yoga: accompagno praticanti e futuri insegnanti a costruire solide basi, padronanza degli allineamenti, cueing efficace, adattamenti intelligenti, respiro consapevole e presenza autentica. Non formo solo tecnici dello yoga, ma guide capaci di trasmettere forza, chiarezza e trasformazione.Ho formato oltre 1000 insegnanti yoga, e seguito oltre 5000 studenti.

 

In più, sono autrice di diversi libri ,l’ultimo, Lo Yoga di Shiva, è dedicato al lignaggio del primo yogi. Scrivo anche per la rivista Vivere lo Yoga, contribuendo a diffondere una visione dello yoga come percorso completo di vita.

 

La mia peculiarità? Non accetto scuse.

La vita è dura e lo yoga è la sua metafora: se impari a gestire le posizioni, il respiro, il corpo e la mente, impari a gestire anche tutto il resto.

SON PRONTO AD ACCEDERE

INVECE DI ̶2̶9̶7̶ SOLO 197 euro con accesso a vita!

ancora domande? NO problem:

Per qaunto tempo avrò accesso?

A vita e non solo! ogni volta che aggiungeremo un modulo avrai la possibilità di averlo gratuitamente!

Sono nuovo nello Yoga, fa per me?

Assolutamente si! A maggior ragione è meglio imparare correttamente dall'inizio e non ti sentirai più "Nuovo" del settore!

Sono un insegnante di yoga , mi potrebbe essere utile?

Assolutamente si, perchè andiamo a scomporre le singole techiche posizioni, e mudra, apprenderai con correttezza se gia non lo hai fatto, o potrai rinfrescare ogni tanto soprattutto quando magari ti trovi con allievi differenti!

Come funziona dopo l'acquisto?

Dopo l acquisto riceverai mail con la ricevuta, e poi mail con le info utili dall'indirizzo [email protected]. Tempo una settimana e avrai gli accessi alla libreria

e se hai domande non presenti qui scrivi pure a [email protected] e io, Sunjeet e il mio staff saremo lieti di rispondere subitissimo!